Pane Fatto in Casa con Farina Biologica di Grani Antichi

Ingredienti per 4 persone:

500 g di farina di grani teneri antichi Agrinatura Bio

150 g di lievito madre (rinfrescato e attivo)

300 ml di acqua a temperatura ambiente (circa, da regolare in base all’assorbimento)

10 g di sale marino integrale

1 cucchiaino di miele (facoltativo, aiuta la fermentazione)

Per preparare un pane con lievito madre e farina di grani teneri antichi, inizia mescolando 500 g di farina con circa 250 ml di acqua e lascia riposare l’impasto per 30-60 minuti in autolisi, coperto da un panno. Trascorso questo tempo, aggiungi 150 g di lievito madre attivo, un cucchiaino di miele se desideri favorire la fermentazione, e inizia a impastare. Versa gradualmente la restante acqua (fino a un totale di 300 ml) e unisci 10 g di sale solo alla fine. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Trasferiscilo in una ciotola leggermente unta e lascialo lievitare a temperatura ambiente per 4-6 ore, eseguendo due o tre serie di pieghe ogni 30 minuti nelle prime due ore. Una volta che l’impasto sarà ben sviluppato, rovescialo su un piano infarinato, forma una pagnotta e sistemala in un cestino da lievitazione infarinato o in una ciotola con un canovaccio. Copri e lascia lievitare per 1-2 ore oppure tutta la notte in frigorifero. Preriscalda il forno a 230°C con all’interno una pentola di ghisa o una teglia. Quando sarà ben caldo, rovescia la pagnotta, incidi la superficie con un coltello affilato e inforna coprendo per i primi 20 minuti, poi continua la cottura per altri 20-25 minuti senza coperchio, fino a ottenere una crosta dorata. Una volta sfornato, lascia raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo.

pagnotta con farina biologica di grano tenero antico

Vuoi provare la ricetta?

Nel nostro negozio trovi i prodotti biologici che ti servono per realizzarla e rendere il suo gusto autentico e naturale

Carrello